Quando un trader decide di impegnarsi con le specifiche dello strumento, sta essenzialmente approfondindo informazioni complete relative a strumenti finanziari distinti, che comprendono azioni, merci, valute o indici. Queste specifiche degli strumenti forniscono informazioni cruciali sulle condizioni di trading e sugli attributi di ogni asset finanziario. Diverse ragioni convincenti sono alla base del motivo per cui i trader dovrebbero prestare meticolosamente attenzione a queste specifiche:
Le specifiche dello strumento facilitano i trader nell'acquisizione di una lucida comprensione dell'asset che stanno negoziando. Ciò comporta la fornitura di particolari indispensabili sull'asset sottostante, che comprendono la sua designazione, il simbolo del ticker e la borsa in cui viene negoziato.
Le specifiche dello strumento forniscono informazioni sugli orari di negoziazione dell'asset, delineando gli intervalli esatti durante i quali il mercato rimane accessibile per la negoziazione. Ciò ha un significato particolare per gli asset negoziati in fusi orari distinti.
Nel regno dei derivati e dei CFD, la dimensione del contratto delinea il valore ipotetico di un singolo contratto. Questa informazione si rivela fondamentale nel calcolo della dimensione della posizione e nella valutazione della potenziale esposizione al rischio associata alla transazione.
La dimensione del tick indica la minima alterazione del prezzo con cui il prezzo dell'asset può spostarsi. Nel frattempo, il valore del tick indica il valore finanziario equivalente a un singolo tick. I trader si affidano a queste informazioni per calcolare con precisione profitti e perdite.
Nel contesto di prodotti con leva finanziaria come i CFD, le specifiche dello strumento comprendono dettagli riguardanti la leva finanziaria fornita e i prerequisiti di margine di accompagnamento. Comprendere i concetti di leva finanziaria e margine è fondamentale per gestire abilmente il rischio.
Lo spread indica la varianza tra i prezzi di acquisto (bid) e di vendita (ask) di un asset. Le specifiche dello strumento forniranno un resoconto dello spread nonché di eventuali commissioni o commissioni supplementari associate alla negoziazione di quell'asset specifico.
Quando si effettuano contrattazioni futures o opzioni, i trader devono essere consapevoli della data di scadenza del contratto. Le specifiche dello strumento forniranno questa informazione vitale, rendendo necessario che i trader gestiscano in modo competente le loro posizioni in conformità con essa.